Clausole Vessatorie: Art. 3, art. 4 (4.2.a; 4.2.b; 4.2.c), art. 5 (5.4), art. 6.3, art. 6.4, art. 8 (8.2; 8.3; 8.5; 8.6), art. 9 (9.3), art. 10, art. 11 (11.1; 11.2) e art. 12 (12.2)
Dichiaro di approvare specificamente, ai sensi degli art. 1341 e 1342 c.c., le clausole Art. 3 (Conclusione del contratto): modalità di conclusione telematica tramite accettazione T&C e pagamento importo iniziale; Art. 4 (Corrispettivo e pagamenti): struttura del pagamento, non rimborsabilità e acquisizione definitiva dell'importo iniziale (4.2.a), condizionalità del saldo finale (4.2.b), pagamento anticipato revisioni extra (4.2.c). Art. 5 (Garanzia di soddisfazione e gestione insoddisfazione): condizioni e limiti della garanzia, necessità di motivazione specifica, casi di esclusione della validità dell'insoddisfazione (5.4), effetti dell'insoddisfazione valida (esonero saldo ma mantenimento licenza). Art. 6.3 (Tempi di esecuzione): natura indicativa e non vincolante dei tempi stimati. Art. 6.4 (Consegna e accettazione / soddisfazione): termini perentori per la comunicazione di soddisfazione/insoddisfazione, meccanismo di accettazione tacita per silenzio e conseguente obbligo di pagamento del saldo finale condizionato. Art. 8 (Proprietà intellettuale e licenza d'uso): proprietà dei file sorgente (8.2), proprietà dei concept rifiutati (8.3), concessione di licenza d'uso valida anche in caso di insoddisfazione (8.5), esclusione responsabilità per registrabilità marchio (8.6). Art. 9 (Responsabilità e garanzie del cliente): responsabilità esclusiva del cliente per l'uso e per i materiali forniti, obbligo di manleva (9.3). Art. 10 (Limitazione di responsabilità del professionista): limitazione quantitativa della responsabilità ai corrispettivi pagati, esclusione danni indiretti. Art. 11 (Interruzione anticipata e risoluzione per inadempimento): trattenuta dell'importo iniziale come penale in caso di recesso risoluzione per colpa del cliente (11.1), clausola risolutiva espressa per mancato pagamento del saldo finale condizionato (11.2). Art. 12 (Legge applicabile e foro competente): deroga alla competenza territoriale con individuazione del Foro esclusivo di Terni (12.2).